Pilotare una Lamborghini Huracán Evo: vieni a guidare una Lamborghini in pista
scheda tecnica
Motore: V10, 90°, MPI (Multi Point Injection) + IDS (Iniezione Diretta Stratificata)
Cilindrata: 5.204 cm3
Velocità massima: >325 km/h
Accelerazione 0-100 KM/H 2,9 s
Accelerazione 0-200 KM/H 9,0 s
Potenza massima: 640 CV (470 kW) @ 8.000 rpm
Coppia Massima: 600 Nm @ 6.500 rpm
Cambio: Cambio a doppia frizione LDF (Lamborghini Doppia Frizione) a 7 marce
Rapporto peso-potenza: 2,22 kg/CV
Classe di emissioni: EURO 6 - LEV 3
METTITI ALLA GUIDA DELLA LAMBORGHINI HURACAN EVO CON I PROGRAMMI DI GUIDA GT PURESPORT. Guidare una Lamborghini Huracán Evo è una delle esperienze di pilotaggio sportivo che più si avvicinano ad una vera esperienza racing
Huracán Evo; si tratta di una vera e propria evoluzione della Huracán, in parte estetica ma in particolare nelle sue performance che con l’evoluzione del motore V10, rinnovato e riprogettato, e con una fluidodinamica ottimizzata sia in aspirazione che scarico, regala a tutti coloro che la guideranno emozioni uniche. Un sistema di controllo d’avanguardia e un touchscreen innovativo per la gestione delle funzioni dell’auto, uniti al design aerodinamico, elevano le prestazioni e le emozioni di guida a livelli mai raggiunti prima.
Il design della Huracán Evo è studiato nei minimi particolari per migliorarne l’aerodinamica.
Lo splitter anteriore facilita un doppio passaggio dell’aria nel sottoscocca, dove i nuovi deflettori permettono un carico aerodinamico aggiuntivo, 5 volte maggiore rispetto alla precedente Huracán, che schiaccia la vettura verso il basso, per un’esperienza di guida incredibile, sia in frenata e accelerazione, sia in curva.
Un’evoluzione proiettata al futuro che non dimentica il passato.
GT Stradali - Per queste vetture non si devono superare i seguenti limiti: peso 110 kg, altezza 198/200 cm.